La Nezara viridula, comunemente conosciuta come cimice verde, è un insetto polifago in grado di svilupparsi su svariate piante coltivate ( pomodoro, fagiolo, cavolo, bietole, soia, tabacco, mais, agrumi, etc…)…
La mosca mediterranea della frutta (Ceratitis capitata) è un dittero che attacca molte varietà di piante da frutto, tra cui le drupacee, le pomacee e gli agrumi. L'adulto…
Il nome scientifico della mosca dei cavoli è Delia radicum. La larva è di colore bianco, a forma subconica, di lunghezza pari a 7-8 mm. La mosca infesta tutte…
L'adulto dell'altica è di colore nero brillante di lunghezza pari a 2 - 2,5 mm circa. La larva è invece biancastra ed è lunga 5 mm a maturità. …
Il nome scientifico della dorifora è Leptinotarsa decemlineta ed è un insetto originario dell'America del Nord. E' un coleottero che attacca le solanacee, in modo particolare la patata…
Il nome scientifico della mosca della cipolla è Delia antiqua. La mosca attacca la cipolla, l'aglio, il porro. L'adulto assomiglia ad una mosca domestica, è di colore grigio-giallastro…
La mosca della carota (Psila rosae) attacca in modo specifico la carota , ma anche sedano e finocchio, cioè la famiglia delle ombrellifere. La larva è di…
La cavolaia (Pieris brassicae) è un insetto che attacca in modo specifico la famiglia delle brassicacee anche se è in grado di attaccare anche ravanello, rapa, ecc.. L'adulto…
Il nome scientifico è Emphytus cinctus, comunemente detta tentredine fasciata della rosa. Gli adulti hanno capo ed antenne nere, addome nero con un anello bianco, torace nero. Hanno una…
L'afidone della rosa - Macrosiphum rosae - è un afide che attacca in modo specifico le rose, sia coltivate sia spontanee. Le colonie di questo afide colonizzano le foglie…