Skip to content Skip to footer
Parassiti

Rodilegno giallo

Il Rodilegno Giallo, Zeuzera pyrina, è un lepidottero, cioè una farfallina, appartenente alla famiglia dei

Cossidi, che provoca danni a Pomacee, Drupacee e altri fruttiferi.

L’adulto ha un’apertura alare variabile dai 4 ai 7 cm; le ali sono color crema con macchioline nere; il corpo è

bianco-crema e peloso, con 6 evidenti macchie scure.

La larva, carnosa e lunga 5-6 cm, è di colore giallo con una serie di macchioline nere e capo nero.

Zeuzera pyrina ha un ciclo di sviluppo molto lento e può impiegare anche due anni per completare una

generazione. Sverna come larva protetta all’interno delle gallerie che essa stessa scava all’interno del legno.


DANNI:

Le larve di Zeuzera pyrina si nutrono del legno delle loro piante ospiti; scavano gallerie inizialmente nei

germogli e nei rametti più teneri, quindi si spostano nei rami e nel tronco dove vanno a scavare gallerie

nella zona più centrale. I germogli colpiti appassiscono e disseccano e i rami colpiti si indeboliscono. La

pianta va incontro a un generale deperimento.

Sulla pianta colpita sono visibili i fori di ingresso e uscita delle larve, con evidente presenza di rosura.


LOTTA:

La lotta alle larve è difficoltosa, in quanto sono protette all’interno delle gallerie. Possono essere eliminate

manualmente, con fil di ferro inseriti all’interno delle gallerie, oppure per mezzo di prodotti insetticidi

endoterapici..

Le piante colpite da questa malattia

No Pianta Posts Found.