Skip to content Skip to footer
Parassiti

Tignola del ginepro

La tignola del ginepro (Dichomeris marginella) è un lepidottero il cui adulto, con dimensione di mm 15 compresa di apertura alare, ha  strette ali brune dai bordi color crema. La larva è di colore bruno rossiccio con tubercoli piliferi neri. Le dimensioni della larva sono di mm 10-12 di lunghezza. E’ diffuso in Europa e in Italia.

Il lepidottero compie una sola generazione all’anno, con adulti che volano in luglio-agosto e larve che vivono gregariamente. Le larve divorano gli aghi e con i loro resti, imbrigliati con seta, formano dei nidi lunghi qualche centimetro. Questo insetto rovina le piante esclusivamente dal punto di vista estetico.

Le piante colpite da questa malattia

No Pianta Posts Found.