Skip to content Skip to footer

Alloro

L'alloro (Laurus nobilis) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lauraceae. Il nome botanico dell'alloro deriva dal termine latino laus che significa «lode». Diversamente "nobilis" sta per illustre, importante, famoso.…

Read More

Mirto

Il mirto (Myrtus communis), detto anche mortella, è una pianta arbustiva della famiglia delle Myrtaceae, tipica della macchia mediterranea. Lo si trova spesso in consociazione con altri elementi caratteristici della…

Read More

Santoreggia

Le zone d'origine della santoreggia (Satureja hortensis) sono l'Europa meridionale e centrale, l'India, l'Asia centro-occidentale, l'Africa meridionale: tutte regioni temperate e sub-tropicali. In Italia è presente, spontanea o naturalizzata, al…

Read More

Melissa

Le melissa (Melissa officinalis) è una pianta perenne di cui si utilizzano le foglie, dal caratteristico sapore agrumato. Raggiunge in genere un'altezza di 50-60 cm. La melissa puo'…

Read More

Origano

L'origano (Origanum vulgare) è una pianta erbacea perenne, originaria dell'Europa e dell'Asia occidentale. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In Italia cresce allo stato spontaneo nelle macchie, nelle garighe e sui…

Read More

Basilico

Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria dell'Asia tropicale può raggiungere un' altezza che va dai 20 ai 60 cm. La pianta…

Read More

Timo

Il timo comune (Thymus vulgaris) è un piccolo arbusto perenne, originario della regione mediterranea occidentale. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Cresce spontaneo in tutta l'area mediterranea fino a 1500. In…

Read More

Cavolfiore

Il cavolfiore (Brassica oleracea var. botrytis) appartiene alla  famiglia delle Brassicaceae. Il cavolfiore è originario del Medio Oriente e del Mediterraneo. La parte edibile è costituita dall'ingrossamento dei peduncoli floreali.…

Read More