Skip to content Skip to footer

Parassiti delle piante: quali sono le caratteristiche per individuarli con precisione e facilità

Conoscere le caratteristiche dei più diffusi parassiti delle piante, aiuta ad individuarli con più precisione e facilità, così da impostare rapidamente un programma di difesa adatto ad eliminarli in maniera rapida ed efficace, con i giusti prodotti naturali. Consulta le schede riportate qui sotto: potrai riconoscere le caratteristiche dei principali parassiti che colpiscono le piante e trovare utili consigli sui prodotti più adatti da utilizzare per combatterli in maniera rapida, naturale ed efficace!

Piante da giardino

Sei interessato
a schede Botaniche

Filtra per

Acari

Afidi

Afidone della rosa

Altica

Antonomo

Balanino delle Castagne

Carpocapsa

Cassida del carciofo

Cavolaia

Cetonia

Cicalina della salvia

Cimice verde

Cimicetta del mandorlo

Cinipide del castagno o vespa cinese del castagno

Cocciniglia “mezzo grano di pepe”

Cocciniglia da San José

Cocciniglie

Cocciniglie della vite

Coleottero giapponese

Cotonello dell’ulivo

Criocera dell’asparago

Crisomela della menta

Dorifora

Elateridi

Farfallina dei gerani

Fleotribo

Formiche

Grillotalpa

Iponomeuta

Lepidotteri

Lumache e limacce

Maggiolino

Metcalfa pruinosa

Minatrice delle brassicacee

Minatrice serpentina degli agrumi

Mosca Bianca

Mosca dei bulbi

Mosca dei cavoli

Mosca del ciliegio

Mosca dell’olivo

Mosca dell’ulivo

Mosca della carota

Mosca della cipolla

Mosca della frutta

Mosca dello spinacio

Nottue

Oziorrinco

Phytomyza atricornis

Piralide del bosso

Psilla del fico

Psilla del pero

Punteruolo del garofano

Rodilegno giallo

Sesia

Sigario della vite

Tentredine della rosa

Tignola del ginepro

Tignola del pesco

Tignola del pomodoro

Tignola dell’ulivo

Tingidi

Tonchio del pisello

Tortrice del garofano

Tripidi

Qui potrai scoprire qual è il parassita che colpisce la tua pianta, sfogliando tra le numerose schede disponibili e consultandole. Potrai conoscere le caratteristiche di parassiti che attaccano le piante ornamentali, come gli afidi della rosa o la farfallina del geranio; degli alberi da frutto, come la carpocapsa, la cocciniglia mezzo grano di pepe dell’ulivo, la cimicetta del mandorlo e il cinipide del castagno; delle piante dell’orto, come la cavolaia, la cassida del carciofo e tante altre.