Chi ha detto che in autunno e inverno l’orto è spoglio? Lattughe invernali e cavoli, di tantissimi tipi, sono la verdura regina della stagione fredda, buoni e ricchi di proprietà benefiche, sembra siano un valido alleato per la nostra salute, in grado di contrastare lo sviluppo di alcune malattie, come i tumori. Non tutti amano l’odore che emanano, soprattutto in cottura, eppure c’è chi ne apprezza molto le foglie, anche nell’orto!
Le lumache rosicchiano i tuoi cavoli?
Favorite dall’umidità ambientale che ne imperla le foglie cerose, le lumache si sviluppano facilmente nell’orto e amano molto i cavoli così come tutte le verdure a foglia che vengono coltivate dell’orto in questa stagione. Ecco che, spesso, le foglie più tenere vengono rosicchiate da questi molluschi! Se allarghi un pochino le foglie e guardi nel cuore dei cavoli broccoli, ne noterai la presenza: sono soprattutto quelle prive di guscio, le limacce, quelle che più frequentemente frequentano le verdure del nostro orto autunno-invernale.
6 metodi per tenere lontane le lumache dalle verdure
Ecco 6 rimedi che puoi adottare per proteggere il tuo orto dalle lumache:
- Raccoglile manualmente: cercale alla sera, quando escono allo scoperto, perché di giorno si nascondono per proteggersi dalla luce del sole!
- Attraile con la birra: utilizza trappole antilumaca a base di birra: interra a livello della superficie del terreno una ciotola contenente birra (utilizza la meno costosa); le lumache ne saranno attratte e vi cascheranno dentro affogando!
- Crea una barriera con frammenti di gusci d’uova, che agiscono meccanicamente tagliuzzando il corpo della lumaca quando cerca di attraversarla.
- Crea una barriera con i fondi di caffè o la cenere tutt’attorno all’orto: le lumache non la attraverseranno!
- Crea una barriera con il sale grosso, attenzione però che sciogliendosi nel terreno lo impoverisce!
- Utilizza prodotti a base di fosfato ferrico: i granuli distribuiti sulla superficie dell’orto attraggono le lumache e le inducono a smettere di alimentarsi per inappetenza!
Infine, lo sapevi che le anatre e i ricci sono golosi di lumache?