Skip to content Skip to footer

I trattamenti contro la Monilia delle Drupacee!

I trattamenti contro la Monilia delle Drupacee!

Contro la monilia delle drupacee, eseguite in questo periodo trattamenti di copertura, preventivi, nei confronti di questi funghi (Monilina laxa, Monilina fructigena) e di altri che si sviluppano favoriti da climi molto umidi, caratterizzati da piovosità elevata.
Colpiscono soprattutto pesco, susino, albicocco e ciliegio, danneggiandone i frutti che si ricoprono di muffa di colore marrone a sviluppo concentrico e marciscono rimanendo comunque attaccati alla pianta.
Abbiate cura di eliminare e distruggere queste “mummie”, cioè i frutti colpiti che rimangono attaccati alla pianta, evitando così di diffondere la malattia ulteriormente.
Somministrate POLTIGLIA BORDOLESE di Copyr, fungicida a base di rame ammesso in agricoltura biologica; eseguite i trattamenti prima della fioritura, dopo la caduta dei petali e all’allegagione.
 I trattamenti vanno interrotti almeno 20 giorni prima della maturazione dei frutti. Consultate le schede pubblicate sul sito di Copyr.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Gennaio
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca

Potrebbe interessati anche