Genere di piante bulbose della famiglia Liliaceae con numerose specie distribuite in Europa, Asia e Africa. I bulbi producono foglie strette e lunghe, disposte in una stretta rosetta eretta. Il…
Il Giacinto (Hyacinthus) è una bulbosa erbacea, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, coltivata in appartamento e in giardino per i suoi fiori molto decorativi e profumati.
Il nome del…
Il genere Leucojum appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae. Si tratta di piante originarie dell'Europa centrale e mediterranea. Il nome del genere Leucojum deriva dalle parole greche "leukòs", cioè bianco e…
La patata dolce (Ipomoea batatas), conosciuta anche come patata americana e meno comunemente come batata è una specie appartenente alla famiglia delle Convolvulaceae, coltivata nelle regioni tropicali per i suoi…
Il Topinambur (Helianthus tuberosus) è una pianta perenne, originaria del Nord America, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il topinambur presenta un apparato radicale formato da radici ramificate provviste di rizotuberi…
Freesia è un genere delle Iridaceae, originario del Sud Africa. Le fresie sono piante perenni, bulbose, di cui la più nota è la F. refracta e i suoi numerosi ibridi…
Il genere allium conta più di mille specie, diffuse per la maggior parte nell'emisfero settentrionale; a questo genere appartengono anche aglio, cipolla, porro; esistono però varietà coltivate per le…
Lo scalogno (Allium Ascalonicum) è una pianta erbacea a bulbo della famiglia delle Liliaceae; ha un sapore simile alla cipolla, ma molto più delicato e aromatico.
Lo scalogno è…
I bucaneve sono piante erbacee perenni, della famiglia delle Amaryllidaceae. Originarie del sottobosco umido e fresco dell'Europa centro-occidentale e Caucaso, fino ad arrivare al Mar Caspio. I bucaneve sono…
La Dipladenia è anche chiamata Mandevilla. Il genere Dipladenia comprende circa 30 specie di piante rampicanti, sempreverdi adatte alla coltivazione in appartamento e, in zone dal clima più mite, anche all'aperto…