Skip to content Skip to footer

Gladiolo

  Il Gladiolus è un genere delle Iridaceae. Si tratta di piante perenni bulbose o rizomatose, spontanee nell'area mediterranea europea, nell'Europa centro-orientale, in alcune isole tropicali africane e nell'Africa australe.…

Read More

Rafano o cren

  Il rafano bianco, barbaforte o cren (Armoracia rusticana) è una pianta erbacea perenne; glabra, con una grossa radice carnosa fittonante e con fusto che può raggiungere anche l'altezza di…

Read More

Echinacea

Echinacea è un genere di piante erbacee perenni della famiglia delle Asteraceae, originarie del Nord America. L'etimologia del nome prende origine dal greco echinos, che letteralmente ha il significato di…

Read More

Piombaggine (Plumbago)

  La Piombaggine, o Gelsomino azzurro (Ceratostigma plumbaginoides), è un'erbacea tappezzante per terreni ben drenati, sassosi. Originaria della Cina e Asia centrale. Presenta fiori blu intenso durante l'estate e buona…

Read More

Crisantemo

Il genere chrysanthemum conta decine di specie di piante erbacee perenni o annuali, originarie dell'Asia, dell'Africa, dell'Europa. Famiglia delle Asteraceae. La parola Chrysantemon in greco è composta da chrysos= oro…

Read More

Girasole

Il girasole (Helianthus annuus) è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il girasole è originario delle Americhe dove fu coltivato fin dal 1000 a.C. Il fusto può arrivare a…

Read More

Erica

  Il genere Erica annovera oltre 600 specie, per lo più originarie del Sudafrica e delle isole atlantiche. Tutte le specie sono sempreverdi con foglie piccole a forma di ago lunghe…

Read More

Zucca ornamentale

L a zucca è una pianta annuale con steli striscianti, foglie larghe ed espanse. La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. E' una specie originaria dell'America Centrale - probabilmente il…

Read More

Genziana

La Genziana (Gentiana lutea) maggiore è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Gentianaceae. Il nome deriva da Gentius, ultimo re dell'Illiria che per primo nel  160 A.C. scoprì…

Read More