Limoni e mandarini si prestano alla coltivazione in vaso per abbellire terrazzi e giardini con i loro fiori e frutti. Tra gli agrumi, soprattutto i limoni e i mandarini, si…
Per i loro fiori, che sono simboli di bellezza ed eleganza, sono tra le piante più diffuse nei giardini.
Sono coltivate dall’antichità e ne sono state selezionate infinite varietà. Ve ne…
Sono piante erbacee perenni coltivate come annuali, caratterizzate da abbondantissima fioritura. Appartengono alle petunie le Surfinie, che sono una varietà di petunia pendula.
Le petunie hanno fiori imbutiformi con un’estesa gamma…
Il geranio che tutti conoscono come diffusissima pianta ornamentale non è un vero e proprio geranio ma un pelargonio (Pelargonium sp.). Sia il geranio vero che il pelargonio appartengono alla…
Ve ne sono molte specie, da fiore o da fogliame decorativo.
Le begonie sono piante erbacee con specie annuali ed altre perenni, a radici fascicolate rizomatose o tuberose, a portamento eretto…
Le dalie sono originarie del Messico, note fin dai tempi degli aztechi: piante spontanee, venivano utilizzate per ricavare una farina dal proprio tubero. Il nome dalia fu dato al fiore…
È una delle piante più diffuse nel periodo invernale grazie ai suoi fiori dall’aspetto delicato che ben contrastano sul fogliame verde scuro.
Le varietà coltivate appartengono tutte alla specie Cyclamen persicum.…
È una pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere un’altezza di diversi metri. Le specie più conosciute sono la Camelia japonica, la Camelia sasanqua e la Camelia sinensis. La camelia può…
Formano arbusti di medie dimensioni che si riempiono in primavera di grappoli di piccoli fiori dai colori delicati, dal bianco al rosa.
Come azalee e rododendri sono piante che richiedono un…
Pianta spontanea delle regioni alpine e di molte zone montagnose del mondo, il rododendro è coltivato in numerose varietà di colore, per lo più mancanti del colore blu.
Come per le…