Skip to content Skip to footer
Consigli del mese

Segui i nostri consigli di Gennaio

Ricordati di…

Gennaio, mese sonnacchioso di pieno inverno; i suoi ultimi tre giorni, chiamati “giorni della merla” (29, 30 e 31 gennaio), sono reputati nella tradizione popolare i più freddi dell’anno.
E’ il mese in cui la natura riposa e le attività di orto e giardino sono ridotte al minimo, a causa delle rigide temperature, la neve e il gelo.

Poche sono le attività da svolgere in giardino in questo mese freddo.
Potiamo le rose e gli arbusti che fioriscono a fine primavera o inizio estate: eliminiamo i rami secchi o morti e quelli più deboli, sfoltiamo la chioma ridandole una forma ordinata. Se la temperatura non è troppo fredda, e non sono più previste gelate, possiamo mettere in terra nuovi arbusti e nuove rose.
Per colorare le aiuole, mettiamo in terra viole del pensiero o erica.
Teniamo sempre pulito il prato del giardino dalle foglie cadute.
Fioriscono: il gelsomino invernale, o gelsomino di S.Giuseppe (Jasminum nudiflorum), il profumato calicanto, i bucaneve, l’amamelide, l’elleboro bianco e quello verde, il viburno. Sbocciano i primi narcisi.

Potrebbero interessarti anche