Skip to content Skip to footer
Consigli del mese

Segui i nostri consigli di Giugno

Ricordati di…

Finiscono le scuole, inizia l’estate! Giugno è il mese che più di altri invoglia a scampagnate all’aria aperta, prendersi cura dell’orto e del giardino. Con il solstizio d’estate, le giornate si sono allungate; le temperature si sono ormai stabilmente assestate su valori prettamente estivi.
E’ giunta l’ora di godere di frutti e ortaggi freschi, e di un giardino rigoglioso e fiorito. Non lasciamoci però prendere dalla pigrizia: continuiamo a tenere d’occhio lo stato di salute delle piante, difendiamole dall’attacco di parassiti e malattie, innaffiamole e concimiamole regolarmente.

Per avere aiuole sempre fiorite, seminiamo specie annuali a fioritura tardiva, quali cosmea, pratolina, violaciocca gialla, zinnia.
Rose e ortensie sono in piena fioritura. Gelsomini, azalee e rododendri stanno completando la loro vivace e abbondante fioritura annuale.
Le bulbose (tulipani, narcisi, …) hanno terminato la fioritura; dissotterriamo i bulbi, eliminiamo le foglie secche e la terra in eccesso e conserviamoli in un luogo fresco e buio fino all’autunno, quando andranno messi nuovamente in terra.

Per mantenere le piante in pieno vigore e prolungare la fioritura, somministriamo un concime liquido specifico, seguendo le indicazioni (dosi e modalità) indicate in etichetta. Nel caso di piante acidofile (azalee, rododendri, ortensie), somministriamo un concime specifico a base di solfato di ferro o chelato di ferro.
Eliminiamo i fiori secchi, per fare spazio ad una eventuale seconda fioritura di rose e altre specie fiorite.
Su rosa possono verificarsi attacchi di afidi, da combattere con prodotti insetticidi specifici. Eseguiamo, inoltre, trattamenti fungicidi contro ruggine, ticchiolatura e oidio.
Eliminiamo le erbacce che crescono nelle aiuole e nei camminamenti, se possibile a mano, avendo cura di asportarne anche l’apparato radicale, altrimenti con un prodotto diserbante.
Tagliamo l’erba del prato e irrighiamolo in base alle temperature e alle esigenze, nelle ore più fresche serali o la mattina presto.

Potrebbero interessarti anche