Vi è mai capitato di camminare in un parco di conifere e notare delle strane strutture soffici come il cotone in prossimità dei rametti ...
Leggi di più »Ha l’aspetto alquanto particolare, strano pensare che si tratti di un insetto! Uno spesso filamento tubulare, lungo 4-5cm, a forma di anello, di...
Leggi di più »C’è un nuovo insetto che danneggia il giardino e l’orto, te n’eri accorto? E’ la “cicalina asiatica”, Rican...
Leggi di più »Tanti sono gli insetti che puoi scovare sulle piante d’uva, tra di essi le cocciniglie. Alle volte passano inosservate, soprattutto perché...
Leggi di più »Se vuoi gustare i frutti della tua pianta di giuggiole (Zizyphus jujuba) senza problemi, sappi che non sei l’unica ad esserne golosa! C’&e...
Leggi di più »Che bello poter tornare a godersi gli spazi all’aperto, il giardino o il terrazzo, nella stagione più bella dell’anno! Il sole e i...
Leggi di più »Il nome di questi insetti è piuttosto buffo, ma c’è poco da ridere, perché sono davvero fastidiosi! Non si fanno vedere, ag...
Leggi di più »L’attenzione alla salute del nostro ambiente e degli organismi che ci vivono, oggi è più che mai viva e si fa sentire soprattutto ...
Leggi di più »Quante blatte conosci? Ve n’è una che viene chiamata “blatta dei mobili”: Supella longipalpa ama, infatti, vivere a contatto ...
Leggi di più »La prima regola per non avere ospiti non graditi in casa è sempre la pulizia! In modo particolare, è importante non lasciare mai avanzi ...
Leggi di più »Con il ritorno della primavera, hanno ripreso a crescere anche le erbacce! Un nemico sempre presente per chi ha un giardino: non solo “rose e fi...
Leggi di più »Il tarlo dei mobili, Anobium punctatum, è il peggior nemico dei tuoi mobili antichi, quelli al quale sei più affezionata perché a...
Leggi di più »